Si tratta di una piattaforma aperta per accelerare la distribuzione delle applicazioni mobili
nuove ed esistenti a diversi dispositivi. Aiuta inoltre a garantire connessioni sicure tra le applicazioni di smart phone, tablet e sistemi IT aziendali.
Worklight accelera l’ampliamento del portafoglio mobile di IBM, in grado ora di offrire una vasta gamma di software e servizi specifici per le imprese – dai sistemi IT fino ai dispositivi mobili per tutti i settori. Ad esempio, una banca può creare un’unica applicazione per offrire ai clienti funzionalità per collegarsi in modo sicuro al proprio conto, pagare le bollette e gestire gli investimenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Allo stesso modo, un ospedale potrebbe usare la tecnologia Worklight per estendere il suo sistema IT esistente e consentire a un paziente di inserire direttamente i dati sulla propria anamnesi, le allergie e i farmaci prescritti, utilizzando un tablet.
Con Worklight sarà quindi possibile:
• Creare e collegare applicazioni mobili: I tool per lo sviluppo e l’integrazione di IBM, completati da Worklight, aiutano i clienti a sviluppare applicazioni mobili, e le relative infrastrutture di supporto, per svariate piattaforme – tra queste Apple iOS e Google Android - una sola volta, offrendo al contempo funzionalità per la connessione sicura ai sistemi IT aziendali.
• Gestire e proteggere i dispositivi mobili: Con la crescente diffusione del trend BYOD (“Bring Your Own Device”), i reparti IT devono trovare un modo efficiente e sicuro per consentire ai dipendenti di usare i propri dispositivi mobili nel luogo di lavoro. Anziché implementare un’infrastruttura separata solo per tali dispositivi, le offerte di IBM aiutano i clienti a fornire un’unica soluzione in grado di gestire e proteggere con efficacia tutti gli endpoint. Queste funzionalità unificate si estendono ora dai server e laptop agli smart phone e tablet.
Hai qualche domanda? Compila il modulo e verrai ricontattato dal Business Partner IBM di fiducia più vicino alla tua zona!