Computer Gross, leader italiano nella distribuzione a valore, da sempre attento alle nuove tendenze e alle crescenti esigenze dell’ecosistema dei Partner, ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione con Siemens, leader tech company nei settori dell’industria, delle infrastrutture e della mobilità. Con l’obiettivo di promuovere le soluzioni di Industrial Security Networking di Siemens, questo accordo mira a proteggere efficacemente le interfacce tra reti IT e OT, gestendo l’accesso remoto e garantendo sicurezza nei sistemi industriali attraverso l’uso di switch, router e firewall certificati secondo gli standard richiesti in ambito operativo.
Basando la tecnologia su casi d’uso sviluppati specificamente per vari settori industriali, i prodotti di networking, firewall e appliance VPN SCALANCE di Siemens sono progettati per proteggere reti industriali e sistemi di automazione mediante segmentazione e l’instaurazione di canali di comunicazione sicuri. Le soluzioni software del portfolio completano l’offerta con strumenti dedicati al monitoraggio continuativo delle reti e la gestione della Cybersecurity in ambito OT.
“La digitalizzazione rappresenta un elemento ormai imprescindibile di competitività per le imprese industriali ma, al tempo stesso, aumenta drasticamente il rischio di minacce informatiche. E’ fondamentale definire un approccio completo e olistico alla Cybersecurity che includa soluzioni specifiche per soddisfare i requisiti stringenti degli impianti di produzione e che si possano integrare con efficacia e flessibilità alle policy sviluppate per le infrastrutture IT. L’accordo con mputer Gross ha l’obiettivo di proporci insieme sul mercato per aiutare i clienti nella convergenza IT/OT. L’esperienza pluriennale di Computer Gross in ambito IT e la competenza di Siemens nel mondo dell’automazione possono aiutare i clienti a rispondere alle nuove normative come la NIS2. Il nostro obiettivo, quindi, è quello di migliorare il livello di consapevolezza e protezione delle reti industriali dei nostri clienti e colmare il divario tra IT e OT, facendo leva su interlocutori specializzati del settore ICT” ha dichiarato Stefania Svanoletti, Head of Process Automation Business Unit – Digital Industries, Siemens Italia.
“L’accordo con Siemens si inserisce perfettamente in una strategia di soluzioni a valore, confermando la leadership di Computer Gross nell’area Valore e su tutti i principali trend di mercato, che sempre di più richiedono competenze e soluzioni specifiche. Questo accordo di distribuzione testimonia il nostro forte impegno nel ricercare sempre le migliori soluzioni da presentare all’ecosistema dei Partner e va ad inserirsi all’interno di un portfolio di soluzioni a valore di Vendor leader unico sul mercato. Attraverso questo importante accordo, Computer Gross si pone come punto di convergenza tra il mondo IT e OT, in cui Siemens è leader mondiale. Un ulteriore punto di forza di questo accordo è riconducibile al consolidamento e alla valorizzazione di alleanze e partnership con alcuni tra i principali Vendor ICT, che indirizzano strategicamente le diverse esigenze, andando a proporre soluzioni ideali integrate, in grado di rispondere alle sempre crescenti necessità di un mercato in continua evoluzione” ha confermato Gianluca Guasti, Value Business & Marketing Director, Computer Gross.
Siemens AG è un’azienda tecnologica leader nei settori dell’industria, delle infrastrutture, della mobilità e della sanità. L’obiettivo dell’azienda è creare tecnologia che possa trasformare la vita quotidiana di tutti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai clienti di accelerare le loro trasformazioni digitali e di sostenibilità, rendendo le fabbriche più efficienti, le città più vivibili e i trasporti più sostenibili. Siemens possiede anche una quota di maggioranza della società quotata in borsa Siemens Healthineers, fornitore leader di tecnologia medica a livello globale, pioniere nel settore sanitario. Per tutti. Dappertutto. In modo sostenibile.
Nell’anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 75,9 miliardi di euro e un utile netto di 9,0 miliardi di euro. Al 30 settembre 2024, l’azienda impiegava circa 312.000 persone in tutto il mondo.
Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, la sede principale di Siemens in Italia è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l’energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all’innovazione e all’adozione di soluzioni avanzate. Siemens è attiva nell’ambito dell’educazione, promuovendo iniziative di formazione e collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it
Computer Gross dall’inizio delle attività anticipa le trasformazioni della figura del distributore, distinguendosi sul mercato ICT in qualità di operatore evoluto che gestisce in misura sempre maggiore una quota del valore aggiunto destinato al canale dei rivenditori. Questa scelta ha permesso di passare da un fatturato di 7 milioni di euro nel 1994 ad un fatturato di oltre Euro 1,9 miliardi nel 2024. Oltre alle affidabili e collaudate attività di distribuzione, Computer Gross fornisce al canale un supporto completo su tutti i prodotti distribuiti attraverso uno staff di oltre 500 persone qualificate e certificate sui prodotti e soluzioni, diversificandosi dai competitor, per il Valore aggiunto che riesce a trasferire alla rete dei rivenditori. Dai 100 rivenditori iniziali, Computer Gross ha superato la soglia dei 15.000 clienti grazie anche al supporto dei responsabili commerciali di Area dislocati capillarmente sull’intero territorio nazionale. La specializzazione delle persone è il punto di forza delle divisioni di business dedicate ai principali Vendor del settore.
Per maggiori informazioni, visitare www.computergross.it